Tutti i check up della salute puoi farli in farmacia, in orario continuato

Per prenotare
un appuntamento
telefona in farmacia
al numero 095 7647808
Calendario date check up salute
Stiamo aggiornando il calendario, presto online le prossime date
Pressione arteriosa
La pressione arteriosa è la pressione con la quale il sangue viene pompato dal cuore. Quella che viene comunemente definita “massima” è la pressione sistolica, mentre quella cdefinita “minima” è la pressione diastolica. I valori pressori di riferimento per un adulto sano sono 120/80 mmHg.
Va tenuta sotto controllo, soprattutto in età adulta, visto che è ormai accertata la correlazione che esiste tra valori pressori e l’incidenza di eventi cardiovascolari.
Profilo lipidico
Il profilo lipidico può essere utile nell’identificare eventuali dislipidemie e determinare il rischio di malattie cardiovascolari e include glucosio, colesterolo totale, colesterolo HDL, colesterolo LDL e trigliceridi.
Profilo totale
Il profilo totale è un gruppo di esami ad ampio spettro che include: albumina, proteine totali, glucosio, colesterolo totale, fosfatasi alcalina, alaninoaminotransferasi, aspartatoaminotransferasi, gamma glutamiltransferasi, bilirubina totale, azotemia, creatinina, acido urico, emoglobina, azotemia/glicemia, filtrazione glomerulare.
BioMarkers Test
BioMarkers Test permette di misurare il livello di infiammazione dell’organismo e individuare il profilo alimentare di ogni persona, fornendo strumenti fondamentali per il recupero del benessere.
L’infiammazione da cibo è una realtà ormai certa e la vera novità è che oggi è possibile misurarla e definirla verificando i valori di BAFF e di PAF, citochine infiammatorie che danno un vero e proprio termometro dell’infiammazione. BioMarkers Test è in grado di misurare con precisione il livello di BAFF e PAF, sostanze infiammatorie che inducono i sintomi delle reazioni al cibo, e di definire il nostro profilo alimentare.
METABOLISMO
Vascular Age - Età cardiovascolare
Valutazione per la prevenzione e lo screening dell’ipertensione arteriosa, che permette di calcolare l’età cardiovascolare. Determinare la rigidità arteriosa equivale a stimare la capacità delle arterie di espandersi e di contrarsi in relazione alle varie fasi del ciclo cardiaco. Essa costituisce un “marker precoce” per scoprire le lesioni aterosclerotiche iniziali e l’ipertensione. Le statistiche riportano che il 50% degli ipertesi non sa di esserlo.
Sat check - Stress ossidativo
Lo stress ossidativo è una condizione prevalentemente asintomatica ed è causato principalmente dalla riduzione delle difese antiossidanti o da eccesso di radicali liberi; entrambe condizioni favorite da uno stile di vita poco sano e dalla poca attenzione per il proprio benessere. La valutazione dello stress ossidativo viene realizzata su un campione di saliva mediante SAT test. Tale test verifica l’equilibrio ossidativo tra radicali liberi e barriera antiossidante nella cavità orale, direttamente correlato allo stato di ossidazione globale del soggetto.
Pulmonary check - Età polmonare
Test per la valutazione dell’ostruzione delle vie aeree che permette di calcolare l’età dei polmoni. La valutazione dell’età polmonare viene realizzata con l’uso di un flussometro, che rileva la capacità del soggetto di espirare l’aria dai polmoni e quindi l’eventuale presenza di ostruzione delle vie respiratorie, predisposizione a sviluppare broncopneumopatie croniche ed indicazione dell’età polmonare.
Vein check - Ritorno venoso
Valutazione dell’efficienza del ritorno venoso negli arti inferiori. La valutazione dell’insufficienza venosa è intesa come attività di screening rispetto alle problematiche di circolazione e pesantezza degli arti inferiori. L’elasticità della parete venosa e delle strutture valvolari sono fondamentali per garantire un corretto ritorno del sangue dalla periferia al cuore, contro la forza di gravità. Quando la vena perde elasticità, si crea la predisposizione alla formazione di varici compromettendo il benessere degli arti inferiori.
POSTURA
Densi check - Densitometria ossea (MOC)
Tecnica diagnostica che si basa sulla trasmissione di onde ad ultrasuoni ad alta frequenza attraverso la componente mineralizzata dell’osso. Viene effettuata a livello del calcagno, la cui organizzazione strutturale rispecchia il metabolismo osseo sistemico, e riflette quindi la situazione presente a livello dell’anca. Viene fornita un’indicazione della resistenza ossea e permette di stabilire la predisposizione del paziente al rischio di frattura osteoporotica.
Stabilo board - Valutazione posturale
Test per la valutazione della postura
e dell’appoggio plantare. La valutazione posturale è realizzata mediante la pedana baropodometrica che rileva la quantità di carico esercitata su ciascun punto d’appoggio del piede e il baricentro corporeo. Attraverso lo studio della distribuzione del peso corporeo si può risalire alla presenza di problemi ai piedi, alle articolazioni o alla schiena e attuare correzioni plantari ortopedici su misura.
NUTRIZIONE
Body Check
Questo test si inserisce nell’ambito della prevenzione cardio-metabolica fornendo informazioni circa il biotipo e la distribuzione del grasso corporeo e realizza una valutazione della tonicità corporea globale. L’analisi della tonicità ci consente di avere un quadro generale del benessere del corpo, in quanto con il passare degli anni i muscoli e la pelle diventano meno elastici determinando così una perdita di tono.
Calorimetric check - Metabolismo basale
Valutazione del metabolismo basale tramite calorimetria indiretta per definire un programma individuale di controllo del peso corporeo. La misurazione del metabolismo basale è un’attività di prevenzione e screening circa le problematiche di alimentazione, sovrappeso e sedentarietà.
Body composition - Bioimpedenziometria
Il body composition viene realizzato con la bioimpedenziometria. É una metodica di facile esecuzione, rapida e non comporta alcun fastidio. La bioimpedenziometria consente di valutare la distribuzione delle masse corporee, lo stato idrico e lo stato nutrizionale del soggetto. Questo tipo di valutazione è utile non solo per personalizzare il piano nutrizionale, ma anche per monitorare lo stato di salute di soggetti interessati da condizioni come obesità, diabete, problemi cardiaci e respiratori.
Nutri Check
Il Nutri Check consiste in una valutazione dello stile alimentare e del corretto apporto dei nutrienti. É un servizio che può essere realizzato direttamente in farmacia al fine della gestione del benessere a 360° del cliente. Gli alimenti di cui attualmente si dispone sono tantissimi, e molte sono anche le vie per realizzare una dieta salutare nel quadro di uno stile di vita egualmente salutare.
CUTE
Trico Check
Analisi che prevede cinque diverse valutazioni per l’identificazione delle caratteristiche di cuoio capelluto, capelli e livello di diradamento. Avere consapevolezza della tipologia del proprio cuoio capelluto permette di individuare la corretta strategia per preservarne la salute.
Skin Check
Lo Skin Check è una valutazione che permette di monitorare e gestire il benessere della propria pelle. Si analizza la trama e il tipo di pelle, le discromie, il suo grado di invecchiamento, il livello di idratazione e di elasticità.
UV Check
Valutazione del fototipo per preservare la salute della propria pelle e comportarsi correttamente durante l’esposizione alla luce solare. Conoscere il proprio UV Score è il punto di partenza fondamentale per proteggere e preservare la salute della propria pelle e per comportarsi nella maniera corretta durante l’esposizione alla radiazione ultravioletta della luce solare.
Nail Check
Il Nail Check è una valutazione dello stato di benessere dell’unghia, con riguardo allo stato di alterazione del colore, della consistenza della lamina e della morfologia. Spesso le problematiche legate alle unghie possono essere importanti indicatori dello stato di salute della persona.